
Bio
english
Carlo Maria earned his diploma in cello at the Como Conservatory in the class of Daniele Bogni and specialized with Nikolay Shugaev at the Accademia Europea di Musica in Erba. He approached early music under the guidance of cellist Paolo Beschi, with whom he deepened its study on historical instruments. He continues his studies at the Universität Mozarteum Salzburg in the class of Marco Testori.
He is one of the founding members of the ensemble filoBarocco along with Francesco Facchini and Marco Baronchelli.
His passion for Sound in all its forms has always led him to research and experiment even with musical genres outside the "classical" world such as traditional music from different countries, blues and rock.
In 2018 he was among the featured speakers at the TEDxLakeComo event.
He has collaborated with numerous orchestras including L'Accademia dell'Annunciata, Les Musiciens du Prince-Monaco, La Lira d'Orfeo, Ensemble Cordevento, Collegium Musicum Riga and with various artists such as Paolo Beschi, Chiara Zanisi, Giulia Genini, Giovanni Sollima and Erik Bosgraaf.
“Cellist with a rock touch and a passion for baroque ”
italiano
Carlo Maria consegue il diploma in violoncello presso il Conservatorio di Como nella classe di Daniele Bogni e si perfeziona con Nikolay Shugaev presso l’Accademia Europea di Musica di Erba. Si avvicina alla musica antica sotto la guida del violoncellista Paolo Beschi, con il quale ne approfondisce lo studio su strumenti storici. Prosegue i suoi studi presso l’Universität Mozarteum Salzburg nella classe di Marco Testori.
È uno dei membri fondatori dell’ensemble filoBarocco insieme a Francesco Facchini e Marco Baronchelli.
La sua passione per il Suono in tutte le sue forme lo porta da sempre a ricercare e a sperimentare anche generi musicali che esulano dal mondo “classico” come la musica tradizionale di diversi Paesi, il blues e il rock.
Nel 2018 è stato tra i protagonisti dell’evento TEDxLakeComo.
Ha collaborato con numerose orchestre tra cui L’Accademia dell’Annunciata, Les Musiciens du Prince-Monaco, La Lira d’Orfeo, Ensemble Cordevento, Collegium Musicum Riga e con vari artisti come Paolo Beschi, Chiara Zanisi, Giulia Genini, Giovanni Sollima ed Erik Bosgraaf.
“Violoncellista con passione per il barocco dal tocco rock”